Ogni volta che un utente sta per uscire dalla nostra newsletter, un pezzo del nostro puzzle viene a mancare..Ma siamo sicuri che sia così?La verità è che quell’utente non vuole più saperne di noi, e come diceva Jim Morrison: “Se ami qualcosa lasciala andare via, solo se torna sarà veramente tua “.Quindi mettiamoci nei suoi panni, e lasciamo che il suo processo di abbandono sia il più semplice e indolore possibile.Se invece facciamo di tutto per tenerla, allora potremmo avere delle ripercussioni non solo su di essa, ma anche su quelle che sono intenzionate a seguirci a oltranza..Scopriamo il perché in questo video.
Ogni volta che un utente sta per uscire dalla nostra newsletter, un pezzo del nostro puzzle viene a mancare..
Ma siamo sicuri che sia così?
La verità è che quell’utente non vuole più saperne di noi, e come diceva Jim Morrison: “Se ami qualcosa lasciala andare via, solo se torna sarà veramente tua “.
Quindi mettiamoci nei suoi panni, e lasciamo che il suo processo di abbandono sia il più semplice e indolore possibile.
Se invece facciamo di tutto per tenerla, allora potremmo avere delle ripercussioni non solo su di essa, ma anche su quelle che sono intenzionate a seguirci a oltranza..
Sono un esperto di marketing e comunicazione digitale. Opero dal 2005, come formatore e responsabile di centinaia di progetti digitali personali e di altri imprenditori digitali. In questo sito, divulgo informazioni utili per chi oggi si trova di fronte a delle scelte importanti relative al digital marketing in relazione agli obiettivi aziendali e personali.
Edoardo Tamburini
Gran bel video, ormai è sicuramente inevitabile sviluppare una giusta UX. Difficile è personalizzarla su ogni settore ovviamente.